Normative e Opportunità

REAL POLVERIFICIO BORBONICO DI SCAFATI (SA) – AVVISO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE TEMPORANEA DI UNA PORZIONE DEL COMPENDIO DEMANIALE
L’affidamento ha l’obiettivo di garantire la massima fruibilità del bene attraverso l’organizzazione di attività e iniziative in linea con la missione scientifica, culturale e istituzionale del Parco, tra cui fiere, eventi culturali, sportivi ed enogastronomici, manifestazioni floro-vivaistiche, cinema all’aperto, concerti, attività del terzo settore, ludiche, ecc. La concessione temporanea avrà una durata di 6 mesi, rinnovabile fino ad un massimo di 18 mesi. Il concessionario sarà responsabile dell’apertura al pubblico, della sorveglianza, della vigilanza e della manutenzione ordinaria delle aree concesse. Le proposte dovranno pervenire al Parco Archeologico di Pompei entro le ore 23.59 del 10 maggio 2025.

Regione Campania – Sostegno allo sviluppo delle imprese culturali e creative
La domanda di agevolazione dovrà essere presentata attraverso l’apposito servizio digitale denominato “DOMANDA DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE”, che sarà reso disponibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, raggiungibile all’indirizzo https://servizi-digitali.regione.campania.it/ImpreseCulturali, a decorrere dalle ore 00:00 del 28 febbraio 2025 e fino alle ore 14 del 28 marzo 2025.

Regione Campania – Piano di promozione culturale per l’anno 2025
La programmazione 2025 destinerà prioritariamente le risorse della legge regionale n. 7 del 2003 al sostegno di progetti culturalmente autorevoli di carattere divulgativo destinati a favorire la diffusione della cultura, del pensiero filosofico, storico, artistico, scientifico, svolte e da svolgere nell’anno 2025 (dal 01/01/2025 al 31/12/2025).

Capitale italiana della Cultura 2027. “Pordenone 2027. Città che sorprende” (Friuli Venezia Giulia)
I dossier, che contengono il progetto culturale della durata di un anno, inclusivo del dettaglio del cronoprogramma e delle singole attività previste oltre che della valutazione di sostenibilità economico-finanziaria, saranno valutati da una giuria di esperti che esaminerà le candidature e selezionerà un massimo di dieci finaliste entro il 12 dicembre 2024.

Regione Campania – Avviso pubblico per il sostegno alle imprese culturali e creative
L’aiuto agli investimenti coprirà fino all’80% delle spese ammissibili, con un massimo di 400.000 euro.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 28 febbraio 2025

L’Agenzia del Demanio incontra investitori e stakeholder per la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA).
Immobili dello Stato: l’Agenzia del Demanio incontra investitori e stakeholder per la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA). Una concreta opportunità di partenariato pubblico-privato

ESAME DI ABILITAZIONE NAZIONALE GUIDA TURISTICA PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE NAZIONALE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA
Fino al 27 febbraio 2025 è possibile presentare la propria domanda per partecipare all’esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale di guida turistica pubblicato dal Ministero del Turismo.

Avviso pubblico per la “promozione di prodotti eno-gastronomici della Campania presso la manifestazione fieristica BIT Milano 2025” che si terrà dal 9 al 11 febbraio
Gli interessati dovranno provvedere all’invio della domanda esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo aretur@pec.it entro le ore 12:00 del 27 gennaio 2025.

SURAP – Regione Campania | Bando per la riqualificazione delle Aree dismesse o in disuso
Entro il 30 gennaio 2025 le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 potranno presentare piani per la riqualificazione di aree dismesse o inutilizzate di proprietà.

Concorso Letterario “Le Biblioteche Geniali”
CATEGORIA GIOVANISSIMI (max 18 anni) Giovani di tutta la Campania! Chi ama i libri – ma anche chi non legge – e chi adora passare

Servizio Civile Universale – Caritas Diocesana Nola
Hai tempo fino al 18 febbraio 2025”

“Premio Poppea Sabina 2025” – prima edizione
– Iscrizione: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 28/02/2025 tramite il modulo disponibile sul sito web della Pro Loco Oplonti o inviando un’email a info@prolocoplonti.it
– Contributo per spese organizzative di € 10,00 da versare sul Conto Corrente della Pro Loco codice IBAN IT49 Z360 9201 6002 1440 1032 530 (ric. da allegare al modulo d’iscrizione)
– Causale: contributo per spese organizzative del concorso letterario Poppea Sabina 2025

Manifestazione d’interesse per la costituzione di un elenco di attività di musica jazz, autosostenute e auto-organizzate, da valorizzare nell’ambito della giornata internazionale del jazz – ed. 2025
Con il presente Avviso, il Comune di Napoli intende dare visibilità e risalto alle attività culturali dedicate alla musica Jazz, nell’ambito della Giornata internazionale del

Manifestazioni fieristiche in ambito turistico – Avviso pubblico esplorativo di manifestazione d’interesse
Nelle more dell’approvazione da parte della Giunta Regionale della deliberazione concernente il calendario fieristico per l’annualità 2025, con decreto dirigenziale n. 91 del 17/12/2024 è stato disposto

Avviso pubblico esplorativo di manifestazione d’interesse per la partecipazione alla fiera BIT MILANO 2025
Con decreto dirigenziale n.3 del 03.01.2025 è stato approvato l’Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione d’interesse a partecipare alla fiera BIT 2025 che si terrà a MILANO dal 9 al 11 Febbraio 2025. Le aziende e le associazioni/consorzi del

Circolare del Viminale – I Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020, andranno al rinnovo nella primavera del 2026
Pertanto, i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020, andranno al rinnovo nella primavera del 2026, i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2021, rieleggeranno i propri organi nella primavera del 2027.