iVesuvio News

Parco Nazionale del Vesuvio | La flora
I territori vesuviano e sommano si differenziano per alcuni aspetti ambientali e si accomunano per altri, in particolare per la forte antropizzazione che caratterizza i

“Premio Poppea Sabina 2025” – prima edizione
– Iscrizione: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 28/02/2025 tramite il modulo disponibile sul sito web della Pro Loco Oplonti o inviando un’email a info@prolocoplonti.it
– Contributo per spese organizzative di € 10,00 da versare sul Conto Corrente della Pro Loco codice IBAN IT49 Z360 9201 6002 1440 1032 530 (ric. da allegare al modulo d’iscrizione)
– Causale: contributo per spese organizzative del concorso letterario Poppea Sabina 2025

#iVesuvio: Agricoltura | Albicocca vesuviana
…#RaccontoVesuviano/…#VesuvianTale #iVesuvio Rete di promozione territorialeCoordinamento Giuseppe Giorgiivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAV PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali La StoriaUna delle prime testimonianze precise della presenza di albicocchi in

ASD Vesuvio Oplonti Volley
info@vesuvio-oplontivolley.com
Associazione Sportiva Dilettantistica
vesuvio-oplontivolley.com

Cartoline da…
Informazioni turistiche Pescocostanzo Foto di ITPesco #iVesuvio – POMPEI – NA Info Irpinia 𝐀𝐓𝐓𝐑𝐄𝐙𝐙𝐈 𝐃𝐈 𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐄 𝐒𝐀𝐏𝐎𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐌𝐏𝐑𝐄 | 𝑨𝒒𝒖𝒊𝒍𝒐𝒏𝒊𝒂Dopo l’accoglienza del Sindaco

Frattamaggiore | Pessoa Taberna Portuguesa | CULTURA E GUSTO SI INCONTRANO IL 15 GENNAIO
Il prossimo 15 gennaio 2025, il ristorante Pessoa Taberna Portuguesa di Frattamaggiore sarà teatro di un evento unico, dove letteratura e gastronomia si fonderanno per una serata all’insegna del sapere e del sapore.

𝗣𝗼𝗹𝗶𝗯𝘂𝘀 | Servizio navetta gratuito del Comune di Napoli
A partire da domenica 12 gennaio è possibile assistere a 18 spettacoli usufruendo del servizio, disponibile su richiesta.

20 gennaio 2025 | Teatro Mercadante di Napoli | Premiazione 70° edizione del Premio Napoli
La premiazione finale della settantesima edizione del Premio Napoli non sarà solo una celebrazione, ma un viaggio attraverso le storie, i versi e le immagini che hanno saputo raccontare il nostro tempo e le sue emozioni più profonde.

PENELOPE ALLA GUERRA | mostra collettiva | NOLA (NA) – MUSEOPOSSIBILE | Officina per le Arti Contemporanee e lo Spettacolo
Venerdì 6 Dicembre, ore 18.30 / 21.30 al MUSEOPOSSIBILE | Officina per le Arti Contemporanee e lo Spettacolo | di Nola – Ex Scuderie Seminario Vescovile, Via della Repubblica 36 – sarà inaugurata la mostra, PENELOPE ALLA GUERRA, curata dal sociologo e critico d’arte contemporanea Gaetano Romano, che raccoglie opere delle artiste Caterina Arcuri, Anna Coppola, Rosa Cuccurullo, Diana D’Ambrosio, Mary Pappalardo, Stefania Sabatino.

Manifestazione d’interesse per la costituzione di un elenco di attività di musica jazz, autosostenute e auto-organizzate, da valorizzare nell’ambito della giornata internazionale del jazz – ed. 2025
Con il presente Avviso, il Comune di Napoli intende dare visibilità e risalto alle attività culturali dedicate alla musica Jazz, nell’ambito della Giornata internazionale del

Sant’Anastasia. Presentazione del libro: “Storia del mio nome” di Silverio Scognamiglio
Il libro nasce dal ritrovamento di un antico manoscritto di un trisavolo tramandato all’autore dal nonno. Una “eredità” che lo spinge a intraprendere una serie di ricerche genealogiche per verificarne l’autenticità e così si immerge nella storia del suo avo, vissuto nell’800: un uomo dalle umili origini contadine che però comprende appieno l’importanza del sapere e, attraverso l’enorme biblioteca di un amico, si immerge in letture che alimentano il sogno di viaggiare e conoscere il mondo, una fuga che diviene rifugio e conforto. Sullo sfondo, la Sant’Anastasia dell’800 che all’epoca contava circa cinquemila abitanti, i suoi personaggi, le sue tradizioni ma sopra ogni cosa la ricerca delle radici, i legami familiari e le storie dei nomi.

“I musei italiani sono sempre più visitati, anche durante le festività natalizie.” #DomenicalMuseo | Gennaio 2025
“I musei italiani sono sempre più visitati, anche durante le festività natalizie. I dati positivi sulle aperture straordinarie di queste festività, in crescita rispetto al 2024, confermano la tendenza degli ultimi anni e il sistema museale italiano risulta sempre più attrattivo per i cittadini italiani e per i turisti, con una partecipazione incoraggiante anche nei siti meno noti. Un successo che si basa sull’impegno di tutto il personale in servizio nei musei a cui va il mio caloroso ringraziamento”.

Manifestazioni fieristiche in ambito turistico – Avviso pubblico esplorativo di manifestazione d’interesse
Nelle more dell’approvazione da parte della Giunta Regionale della deliberazione concernente il calendario fieristico per l’annualità 2025, con decreto dirigenziale n. 91 del 17/12/2024 è stato disposto

Avviso pubblico esplorativo di manifestazione d’interesse per la partecipazione alla fiera BIT MILANO 2025
Con decreto dirigenziale n.3 del 03.01.2025 è stato approvato l’Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione d’interesse a partecipare alla fiera BIT 2025 che si terrà a MILANO dal 9 al 11 Febbraio 2025. Le aziende e le associazioni/consorzi del

“Il Natale a Napoli”
“Il Natale a Napoli” ti aspetta con gli ultimi eventi previsti dal programma per salutare le feste e dare il benvenuto ad un nuovo anno

Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella | 31/12/2024
La speranza siamo noi. Il nostro impegno. La nostra libertà. Le nostre scelte.