Green Generation

“Coltiviamo Agricoltura Sociale”, il Parco archeologico di Pompei tra i quattro vincitori con il progetto “Parco Archeologico di Pompei, storia di una rinascita”
Parco ARCHEOLOGICO DI POMPEI TRA I VINCITORI DEL BANDO “COLTIVIAMO AGRICOLTURA SOCIALE” Questa mattina a Palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura, si è tenuta la cerimonia di

“UNO SMART VILLAGE IRNO-CAVESE PUNTANDO SU DIGITALE, STARTUP E SOSTENIBILITÀ”. FRANCO GIOIA, PRESIDENTE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE
“Con il Gal vogliamo dar vita a uno Smart Village dell’Irno-Cavese”. E’ la dichiarazione d’intenti di Franco Gioia, presidente del Gruppo di Azione Locale che

Napoli. BookMob Scambiamoci un libro – 21 gennaio 2023 – Galleria Principe
BookMob Scambiamoci un libro. È l’evento organizzato dall’associazione culturale napoletana Librincircolo per la mattinata di sabato 5 novembre. Un flashmob organizzato su Facebook che ha come

Parco Sirente Velino – “Nato altrove, rinato qui”
“Nato altrove, rinato qui”. Si può rinascere tante volte, soprattutto nell’abbraccio con la natura. Storie di vita, di scelte e di riscoperte dal verde del

Matera – “Case Ospitanti” 2022
Dal 2014, il 30 dicembre di ogni anno, il Parco della Murgia Materana organizza a Matera “Case Ospitanti”, il “trekking fatto in casa”, un modo

20 dicembre 2022 – “Lungo la Strada Matrone” -Parco Nazionale del Vesuvio via Cifelli. Sentiero n. 6
20 dicembre 2022 – Ente Parco Nazionale del Vesuvio – Inaugurato il sentiero N° 6 “Lungo la Strada Matrone” – vivivesuvio Oggi, 20 dicembre 2022 alle

Civitella Alfedena. – CABINE DA FAVOLA – UN PERCORSO STREET ART NELLA VALLE DELL’ALTO SANGRO.
passeggiarteunmondoacolori Il progetto, promosso da e-distribuzione e Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, è finalizzato a promuovere l’arte urbana come veicolo di comunicazione di eco-sostenibilità e a migliorare l’estetica

San Giorgio a Cremano. Installate 12 panchine letterarie in città
Installate 12 panchine letterarie in città che raccontano la storia del territorio, con l’obiettivo di diffondere le origini e la cultura di San Giorgio a

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Star Awards di Europarc all’Hotel La Pieja di Opi (AQ),
Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia che un’azienda del Parco è stata premiata a Bruxelles nell’ambito degli Star Awards di Europarc, la Federazione dei Parchi Europei!

Introdurre il vino fra le materie di studio degli Istituti Turistici e Alberghieri di tutta Italia è il progetto di formazione dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.
La sperimentazione si è svolta nell’anno scolastico 2021/2022 in tre regioni pilota: Emilia Romagna, Piemonte e Sicilia. Nel prossimo anno 2022/2023 le Donne del Vino

Coltivare il futuro – Come il clima cambia il giardino, come il giardino cambia il clima – 25 novembre – 8 e 9 dicembre 2022
“Coltivare il futuro” è una convention, organizzata nell’ambito delle manifestazioni “Procida, capitale italiana della cultura 2022” il cui scopo è di intraprendere una attenta riflessioni,

Festa dell’Albero – Orto Botanico di Napoli – 20 e 21 Novembre 2022
La Festa dell’Albero si terrà il 20 ed il 21 novembre nei viali dell’Orto Botanico di Napoli. Gli alberi sono i nostri più grandi amici

19 sindaci firmeranno manifesto per i bambini durante celebrazioni XXXIII anniversario Convenzione su Diritti Dell’infanzia e dell’adolescenza
SAN GIORGIO A CREMANO – Si è svolta la penultima tappa della Staffetta dei Diritti Luigi Bellocchio a San Giovanni a Teduccio, presso l’Istituto Don

All’Ente Parco Nazionale del Vesuvio è stato riconosciuto il premio Fondazione Santagata Award – To sustainable development projet realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022.
Ottaviano, 16.11.2022 Oggi mercoledì 16 novembre alle ore 16, presso la Biblioteca Nazionale di Roma l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio nella persona del Direttore Stefano

Movida a Napoli, il Consiglio comunale approva regolamento per la serena convivenza tra cittadinanza e locali
Come previsto dall’ordine dei lavori del Consiglio comunale, è stata approvata la deliberazione di G.C. n. 212 del 17/06/2022 relativa all’approvazione del Regolamento per la

FESTA DELL’ALBERO 2022
Festeggia gli alberi e schierati contro il cambiamento climatico! Dal 18 al 21 novembre 2022 iniziative in tutta Italia per piantare nuovi alberi. Unisciti a