#iVesuvio Storie, Territori, Persone
ViViNATALE | VESUVIO 2024 – sapori, luoghi, colori
ViViVESUVIONATALE 2024- Storie che dicono AMORE- Storie che dicono SAPORI- Storie che dicono TURISMO – Storie che dicono CULTURA- Storie che dicono PERSONEinviti e incontri

“Christmas Lights”
Mattia Villardita, lo Spiderman che visita i bambini in ospedale, al Campania Libri Festival sarà intervistato dal direttore del Premio Elsa Morante Tiuna Notarbartolo e dal direttore del Centro Produzioni Rai di Napoli Antonio Parlati.

Consiglio Nazionale di Anci: i 38 nomi dei consiglieri della Campania
Il presidente del CN è Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno. Del CN fanno parte 38 amministratori della Campania (Sindaci, assessori e consiglieri comunali), suddivisi per le cinque province (10 Napoli, 10 Salerno, 7 Caserta, 5 Benevento e 6 Avellino). Otto le donne. – In totale i componenti del CN sono 617

Il Parco Nazionale del Vesuvio nasce ufficialmente il 5 giugno 1995.
La sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio
Dal 2003 il Palazzo Mediceo di Ottaviano è sede del Parco Nazionale del Vesuvio.
La splendida residenza medicea è un simbolo di legalità, trattandosi di un bene sottratto alla camorra e restituito ai cittadini. Il Castello è stato acquistato nel 1567 da Don Bernadetto de Medici dopo aver ospitato personaggi illustri come papa Gregorio VII nel 1084, Fabrizio Maramaldo nel 1532 e Cesare Gonzaga nel 1551.

La Città Metropolitana di Napoli al World Travel Market – WTM London, Vincenzo Cirillo: “La nostra proposta un viaggio alla scoperta delle meraviglie nascoste”
“Il World Travel Market conferma, dunque – ha concluso il Consigliere delegato – quanto Napoli e la sua Città Metropolitana stiano diventando una destinazione sempre più attrattiva per i viaggiatori internazionali. Le numerose richieste di contatti e informazioni e le partnership instaurate rappresentano un segnale molto positivo nell’ottica di consolidamento di un turismo di tipo strutturale per l’intera area metropolitana, in grado di garantire sviluppo e lavoro duraturi alle nostre giovani generazioni”.

(i)… “Dove Mangiare…” – BOSCOTRECASE
Villa Mirabella
Antico Cellaio Reload
I nobili del vesuvio
I Setari
Prisco pizza & spirits
Vaislofoodwinelab
Pizza Che Passione – Boscotrecase
Pizzeria Moretti

Gaetano Manfredi presidente di Anci… con l’obiettivo di salvaguardare l’interesse generale dell’Italia. Per il bene dei nostri cittadini e della democrazia
Gaetano Manfredi – E’ un onore per me rappresentare da oggi l’ANCI, la più grande comunità istituzionale del Paese. Un grazie va a Napoli, che con le sue complessità e la sua energia unica mi accompagna in questo impegno, alle istituzioni della città con cui quotidianamente collaboro, alla mia famiglia e a tutti coloro, a partire dal mio predecessore Antonio Decaro, che hanno avuto fiducia in me per questo importante compito.

Gaetano Manfredi è il nuovo presidente di Anci. Fioravanti presidente del Consiglio nazionale.
Per la prima volta nella storia dell’Anci, un sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ne diventa presidente. Una sola lista in campo quella dell’ex rettore e l’ha presentata il suo grande elettore Antonio Decaro: il voto è avvenuto per acclamazione. Al sindaco di Torino, Stefano Lo Russo che è sembrato a lungo concorrere con Manfredi per il vertice di Anci andrà una delle sette vicepresidenze.

#iVesuvio, Territori | Parco archeologico di Ercolano
Parco archeologico di Ercolanohttp://musei.beniculturali.it/musei?mid=5414… La città romana di Ercolano, distrutta e sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., fu riportata alle cronache della storia nel

Palazzo Reale di Napoli, una lettera alla città del Direttore Mario Epifani.
Dopo quattro anni è stata anche creata una nuova identità visiva con un marchio che rappresenta la sinuosa geometria di piazza del Plebiscito, ormai luogo iconico della città, che con il Palazzo Reale crea un abbraccio che evoca non solo la storia passata, ma anche il futuro.

CASTELLO MEDICEO – OTTAVIANO, NAPOLI
CASTELLO MEDICEO – OTTAVIANO, NAPOLI Costruito in epoca longobarda nella parte alta di Ottaviano come difesa militare, il castello assunse un ruolo primario dalla fine

Ercolano (NA) | Villa Campolieto
Villa Campolieto Sorta in una posizione fra le più felici e suggestive, a valle della borbonica strada delle Calabrie, non lontano dalla Reggia di Portici

Torre del Greco (NA) | Villa delle Ginestre
Villa delle Ginestre Alle falde del Vesuvio, in una splendida posizione panoramica,dominata da un lato dalla potenza del vulcano e dall’altro dal golfo di Napoli,

Ercolano | Villa Ruggiero
Villa Ruggiero Lungo quel tratto della strada regia delle Calabrie, che per lo splendore delle costruzioni che su di essa si aprirono, fu ribattezzata il

Ercolano | Villa Favorita
Villa Favorita L’imponente edificio, opera di Ferdinando Fuga, denominato la “Favorita” dal re Ferdinando IV di Borbone in omaggio alla regina Maria Carolina d’Austria, presenta

San Giorgio a Cremano | Villa Bruno
Villa Bruno Villa Bruno è una villa vesuviana sita in via Cavalli di Bronzo a San Giorgio a Cremano (Napoli). Da molto tempo è il