iVesuvio News

BITUS Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica

Per tre giorni intensi e coinvolgenti, potrai partecipare a 𝙬𝙤𝙧𝙠𝙨𝙝𝙤𝙥, 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙚 𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙚𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙣𝙩𝙞, pensati appositamente per studenti, insegnanti e dirigenti scolastici italiani! Non lasciarti sfuggire questa occasione unica di crescita e divertimento!

Leggi di più »

“Ondaperpetua” la mostra personale del pittore Ugo Levita | Casina dei Mosaici | Parco sul Mare della Villa Favorita – Ercolano

Tale ispirazione nasce dall’Onda eterna che accoglie l’immensità leggendaria e mitologica del Golfo di Napoli. Un’Onda che piano piano si rigenera dai fiumi e dalle sorgenti della Terraferma per unirsi al mare. Un’Onda che racconta, raccoglie e sancisce il rapporto con le acque e il Vesuvio e i suoi abitanti. Un’Onda che ci riporta al Tempo Circolare dove ogni sentiero è una metafora che ripercorre il viaggio dell’esistenza, il legame che tiene insieme una terra bagnata dal mare ma sospesa sul Fuoco.

Leggi di più »

Campania – Borghi Salute e Benessere

La forza di una rete
Al progetto hanno presentato la loro candidatura 48 reti di borghi, distribuite sull’intero territorio campano, che dovranno sviluppare un progetto di fattibilità tenendo conto della loro rilevanza storica, paesaggistica e culturale, e ideare un prototipo/modello di collaborazione. Una componente cruciale è la creazione di un sistema di scambio di conoscenze tra i borghi, promuovendo la formazione di associazioni locali per la gestione della rete, della sua offerta e del suo sviluppo sostenibile.

Leggi di più »

BOSCOTRECASE | TRECASE. ROTATORIA VIA PANORAMICA – VIA CIFELLI

• Cantina del Vesuvio Winery, Trecase
• Palazzo Cifelli, Boscotrecase
• Parco Vesevus, Boscotrecase – entra
• Ristorante Villa Veseri, Trecase
• Sorrentino Vesuvio Winery, Boscotrecase
• Villa Agostina, Trecase > entra
• Villa Cristal, Boscotrecase
• Villa Cupido, Trecase
• Villa Gardenia, Trecase
• Villa Jovis, Trecase
• Villa Venere
• Villa Vittoria, Boscotrecase

Leggi di più »

“Cantine emergenti” | sette eventi gratuiti dal 5 al 28 aprile in altrettante “giovani” cantine delle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno

La primavera in Campania parte all’insegna del binomio enogastronomia-arte. Sette “giovani” cantine ospitano altrettanti eventi dedicati alla scoperta di vini, musica e della secolare tradizione enologica. Dal 5 al 28 aprile, il tour di Cantine emergenti farà tappa a San Marcellino (CE), Solopaca (BN), Montemarano (AV), Alife (CE), Castelvetere sul Calore (AV), Castel Venere (BN) e Baronissi (SA), con l’accompagnamento musicale dei Tammurrianti World Project.

Leggi di più »

(#i)…25 aprile 2024

MEMORIA Pompeii – Parco Archeologico Il 25 aprile 2024, in occasione della Festa della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente,

Leggi di più »

Pompei, dai nuovi scavi emerge un salone decorato con soggetti ispirati alla guerra di Troia

Oltre a Elena e Paride, indicato in un’iscrizione greca tra le due figure con il suo altro nome “Alexandros”, appare sulle pareti del salone la figura di Cassandra, figlia di Priamo, in coppia con Apollo. Nella mitologia greca Cassandra era conosciuta per il suo dono di preveggenza e per il terribile destino che le impedisce di modificare il futuro. Nonostante la sua capacità di vedere oltre il presente, nessuno crede alle sue parole, a causa di una maledizione che Apollo le infligge per non essersi concessa a lui, e dunque non riuscirà a impedire i tragici eventi della guerra di Troia, che aveva predetto. Dopo essere stata stuprata durante la presa di Troia, finirà come schiava di Agamennone a Micene.

Leggi di più »

𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞: 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝟏𝐄𝐱𝐩𝐨̀ 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟎 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟏 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐮𝐧 𝐫𝐞𝐰𝐢𝐧𝐝 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐬𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀

“Mai cullarci sugli allori – chiosa il Presidente dell’A1Expò, dott. Antimo Caturano – ma occorre confermare quanto di buono è stato fatto ed inserire sempre qualche attrazione nuova. Debbo dire che gioca a nostro favore l’abilità dei nostri espositori che ad ogni edizione sanno rinnovarsi sempre e stare al passo con le stagioni e le mode. Per questa edizione e per le prossime, nell’area “Fashion Vintage” dedicata all’abbigliamento, abbiamo allestito un corner beverage. Questo per rendere ancora più piacevole la permanenza dei visitatori.

Leggi di più »

Planta X edizione | Orto Botanico di Napoli 3, 4 e 5 maggio 2024

L’evento, in programma dal 3 al 5 maggio 2024, rappresenta un atteso appuntamento per gli amanti del verde, promuovendo la diffusione della cultura naturalistica. Organizzata in collaborazione con prestigiose aziende vivaistiche specializzate, la mostra si propone di offrire al pubblico un’ampia panoramica sulle ultime tendenze nel mondo del florovivaismo, presentando una vasta gamma di piante e accessori per il giardino. Tra le principali caratteristiche di questa edizione spicca l’impegno delle aziende partecipanti nel promuovere la sostenibilità ambientale e il rispetto per l’ambiente.

Leggi di più »

Radioclub91 | Sei edizioni di giornali radio – Alle 9, 10, 11, 16, 17 e 18 l’informazione locale; alle 12 e alle 19 le news dall’Italia e dal mondo.

Sei edizioni di giornali radio regionali, due nazionali. Radioclub91 – l’emittente attiva sul territorio campano con oltre 10 frequenze e in Dab+ a Napoli, Roma e Milano – è la prima radio del territorio a produrre e realizzare l’informazione con servizi da tutte le province a firma dei suoi corrispondenti pronti a raccontare le ultime notizie. Alle 9, 10, 11, 16, 17 e 18 l’informazione locale; alle 12 e alle 19 le news dall’Italia e dal mondo. Un’iniziativa unica volta a sottolineare la mission della radio che punta sul connubio tra musica e informazione di qualità.

Leggi di più »

ANCI | Progetto “Piccoli” – Tappa a Pompei il 15 aprile 2024

«La sfida che porta avanti l’Anci attraverso il progetto ‘Piccoli’ – ha dichiarato il presidente di Anci, Antonio Decaro (che sarà presente anche a Pompei con la Segretaria Veronica Nicotra, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi) – è quella di guardare i piccoli Comuni e le aree interne come soggetti portatori di opportunità per lo sviluppo e non come territori da assistere».

Leggi di più »

POMPEII THEATRUM MUNDI | Parco Archeologico di Pompei – 13 GIUGNO > 13 LUGLIO 2024

Un progetto del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e del Parco Archeologico di Pompei dal 13 giugno al 13 luglio 2024 al Teatro Grande di Pompei. Dalla ODISSEA CANCELLATA di Emilio Isgrò con la regia di Giorgio Sangati su installazione scenica “in situ” di Emilio Isgrò al DE RERUM NATURA di Fabio Pisano con la regia di Davide Iodice a EDIPO RE di Sofocle con la regia di Andrea De Rosa a FEDRA, Ippolito portatore di corona di Euripide con la regia Paul Curran il prestigioso programma di testi classici verrà presentato al pubblico in 12 sere d’estate in uno dei luoghi più belli al mondo.

Leggi di più »

𝐋𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐛𝐫𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚: 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐩𝐢𝐭𝐨𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐀𝟏𝐄𝐱𝐩𝐨̀

La Campania, terra di meraviglie artistiche e culturali, si è trasformata nel palcoscenico perfetto per celebrare l’arte della fotografia. Con grande entusiasmo, siamo lieti di annunciare il successo straordinario della recente edizione della Fiera della Fotografia tenutasi presso il polo fieristico A1Expò.

Leggi di più »