Racconto Vesuviano. Storie e Luoghi. Quotidianamente.

Vesuvian tale. – Stories and Places. Daily

#iVesuvio Rete di promozione territoriale
Coordinamento Giuseppe Giorgi
ivesuvio17@gmail.com
Vesuvio AIRAV
Si è svolta oggi, la visita istituzionale di una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata da S.E. il Prefetto di Napoli presso il Gran Cono del Vesuvio e il Real Museo dell’ Osservatorio Vesuviano.. Momenti di confronto e approfondimento sulle complesse dinamiche legate alla gestione di un sito unico al mondo per patrimonio naturale, culturale e scientifico.
” E’ fondamentale che le istituzioni si confrontino direttamente sui luoghi, per comprendere a fondo le criticità ma anche le enormi potenzialità del Parco. Solo attraverso una visione condivisa e una collaborazione concreta possiamo garantire tutela, sicurezza e valorizzazione di un’ area straordinaria ed iconica”
Raffaele De Luca Sindaco
Il 17 aprile, Giovedì Santo, celebreremo la tradizionale
“Conviviale Soci per gli Auguri di Pasqua”, impreziosita da una speciale conferenza con degustazione di vini tenuta dall’enologo Charly Annes e promossa dal nostro socio Massimo Aversa. Sarà un’opportunità perfetta per brindare insieme e scambiarci gli auguri in un’atmosfera di festa, buon vino e amicizia.
Rotary Club Torre del Greco Comuni Vesuviani
Rotary Club Torre del Greco Comuni Vesuviani

Assia Filosa Diario Politico
DATA RECUPERATA!

“Oltre le grate di una cella, in un incrocio fortuito tra presente e passato, Teresa, agente penitenziario, incontra Anna, detenuta per omicidio. Il disincanto le unisce. Ambedue sono vittime di violenza e vivono prigioniere come madri dolorose che hanno attraversato la vita tra demoni, angeli, amore e morte. Sono Donne che combattono per la dignità, Donne che si sacrificano per salvare la vita dei figli, Donne che si vogliono bene. La qualità di Teresa sta nella ferma giustizia, quella di Anna nel creare essenze speciali. E sarà infatti un profumo ancestrale, Pucundria, che porterà entrambe fuori dalla gabbia per restituire loro un’inaspettata ma necessaria verità.”

Lo presentiamo lunedì prossimo, 14 aprile, alle 18, in Aula Consiliare, all’interno della rassegna “Chiamata alle arti”, che reca nel nome le intenzioni e i temi, insieme ad alcune delle docenti e gli studenti del polo liceale Di Giacomo, insieme all’autrice, Maria Rosaria Selo, il Sindaco ed io.
Ci guiderà in questo dialogo Ida Mazzarella.
Assia Filosa Diario Politico
San Giorgio a Cremano – Biblioteca Comunale “Sac. Giovanni Alagi”.
San Giorgio a Cremano – Biblioteca Comunale “Sac. Giovanni Alagi”.
Vi aspettiamo Giovedì 17 alle ore 18:00 con un altro appuntamento di Biblioteca d’autore 📖
“Oltre misura” di Roberto Flauto 
Associazione Primaurora
Associazione Primaurora
Associazione Primaurora
Associazione Primaurora
Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco
Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco
Giordano Bruno e i Rosacroce
Giorgio Zinno Sindaco
Il ruolo dell’acqua come risorsa: verte su questo argomento l’incontro promosso dal sabato 29 marzo, alle ore 16.30, nell’aula consiliare di palazzo Baronale, dal Forum dei Giovani – Torre del Greco in collaborazione con il Forum Regionale dei Giovani, la consulta ambientale, l’ Associazione Eco Culturale e Fondalicampania Aps
Nei propositi dei promotori, sarà un’occasione di confronto per approfondire le problematiche legate alla tutela di questa risorsa fondamentale e per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di una gestione sostenibile.
Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco
Cari concittadini, il 28 marzo alle 11.00 la nostra città sarà protagonista di un altro importante evento incentrato questa volta sui beni confiscati e sul loro riutilizzo, in particolare rispetto a Terra Felix, terreno di oltre 20 mila mq, restituito alla città e in particolare del progetto dell’Olio Vesevo, primo olio extravergine di oliva realizzato con le olive di questo terreno, attraverso la partecipazione dei giovani del Servizio Civile Universale.
Presso la Biblioteca di Villa Bruno, per presentare quanto fatto su Terra Felix, sarà presente il Ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi;il Prefetto di Napoli Michele Di Bari; il Procuratore Capo di Torre Annunziata Nunzio Fragliasso (già procuratore durante l’acquisizione e messa a disposizione della collettività di Terra Felix).
Saranno presenti naturalmente anche i ragazzi del Servizio Civile che racconteranno la loro esperienza attraverso CallystoArts APS e Giancarlo Siani soc. coop.
Promuoviamo inclusione e opportunità per i giovani. Attraverso progetti come questo, generiamo un impatto positivo sulla comunità, contribuendo alla costruzione di un futuro più equo, inclusivo e fondato sulla cultura della legalità. 
Giorgio Zinno Sindaco
SOLIDARIETÀ
Inaugurata al Santuario del Buon Consiglio la mensa intitolata al cardinale emerito Crescenzio Sepe.
Presenti per l’amministrazione comunale l’assessore Mariateresa Sorrentino e le consigliere Valentina Doc Ascione e Pina Di Donna – Per le Persone e le ComunitàLuigi Mennella sindaco di Torre del Greco
https://2021nanarrazioneattiva.home.blog/2025/03/01/2500-napoli-millenaria-radici-identita
Scabec
Scabec
Dipingere il paesaggio / Painting the Landscape
28 marzo 2025
ore 19:30 special guest @dadaracconta
Nella ex casa-studio dell’artista Salvatore Emblema, ai piedi del Vesuvio, si riproporrà quel clima di condivisione che l’artista creava ospitando gli amici durante l’equinozio di Primavera: una “festa”, come la definiva lo stesso Emblema, per celebrare il momento in cui il giorno e la notte hanno la stessa durata.
@museoemblema
www.scabec.it
Scabec

Terzigno (NA) – Museo Emblema | “Dipingere il paesaggio”, a cura di Renata Caragliano ed Emanuele Leone Emblema
𝐀𝐛𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚, 𝐜𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐞𝐬𝐚𝐥𝐭𝐚.
È la naturale porosità della pasta artigianale Setaro.
La ruvidità unica che otteniamo grazie alle nostre trafile in bronzo.

👨🏻‍🍳 La 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗲𝘁𝗮𝗿𝗼 è l’ingrediente segreto di ogni Chef che desidera creare piatti dal sapore ricco e avvolgente e donare ai propri clienti un’esperienza di gusto indimenticabile.

🍝 Porta nel tuo ristorante l’antica tradizione di 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗔𝗻𝗻𝘂𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮 e il gusto autentico della pasta artigianale, creata solo con semola di grano duro 100% italiano.

👨🏻‍🍳Dal nostro Pastificio alle cucine di tutto il mondo, la pasta Setaro è sinonimo di qualità ed eccellenza. È la scelta di tantissimi Chef stellati che si affidano ogni giorno alla nostra lavorazione artigianale per esaltare le loro creazioni culinarie.
Pastificio Setaro
Parco archeologico di Pompei – Sito protostorico in località Longola di Poggiomarino
La scoperta casuale nel 2000 e le successive indagini condotte dal Parco Archeologico di Pompei hanno consentito di mettere in luce un insediamento perifluviale in ambiente umido, frequentato dalla media Età del Bronzo fino al VI sec. a.C. Il sistema insediativo, per il quale si possono istituire confronti etnografici con Marche-Arab (Iraq) e Ganviè (Benin), è costituito da isolotti artificiali circondati da un sistema di canali di varie dimensioni. Sulle aree in asciutto sorgevano le capanne in materiale deperibile, diverse per orientamento, forma (rettangolare o absidata) e per articolazione degli spazi interni, mentre i canali permettevano gli spostamenti interni e verso l’esterno.