Boscotrecase – Via Luigi Settembrini – LAVORI IN CORSO – CHIUSA AL TRAFFICO







Giovedì un nuovo appuntamento con “Raccontare i cantieri”: i grandi cantieri di Pompei raccontati al pubblico. I possessori della MyPompeii Card potranno visitare il cantiere di Casa di Adone Ferito. L’iniziativa è organizzata dall’ufficio Tecnico del Parco. Pompeii – Parco Archeologico |
Passeggiata naturalistica e meditazione creativa in Pineta ![]() ![]() ![]() ![]() Un’esperienza immersiva tra natura e benessere! Cammineremo attraverso panorami mozzafiato fino a una suggestiva pineta, dove ci dedicheremo a un momento di meditazione creativa. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Terzigno Verde |
#iVesuvio: Green Generation AMBIENTE Circa 15 quintali di rifiuti raccolti, tra cui guaine abbandonate, plastica, vetro e indifferenziata. È il risultato ottenuto dalle associazioni e dai volontari guidati dall’ Associazione Primaurora che hanno partecipato nella zona di via Montagnelle a “RipuliAmo i boschi del Vesuvio”. A seguire l’iniziativa per l’amministrazione comunale l’assessore Laura Vitiello – Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco |
#iVesuvio: Green Generation I cani non sono noi e viceversa. Il migliore modo di amare qualcuno è riconoscere le sue diversità e specificità. Enpa San Severo |

Venerdì 28 marzo apre al pubblico la Mostra “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano” organizzata dal Parco Archeologico di Ercolano in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane e ospitata nelle sale affrescate di Villa Campolieto, una delle più affascinanti ville di età borbonica del Miglio d’Oro. Fondazione Ente Ville Vesuviane Ercolano – Parco Archeologico |

Ercolano – Parco Archeologico Fino al 15 ottobre trascorreremo più tempo insieme ai nostri visitatori grazie all’orario estivo ![]() ![]() ![]() ![]() Tutti i dettagli per organizzare la vostra visita sul nostro nuovo portale ![]() |
Diecimila ticket di viaggio con le immagini della Villa di Poppea saranno venduti nelle prossime settimane nelle biglietterie delle linee EAV. L’iniziativa, promossa dal Comune su input dell’assessore al turismo Alfonso Ascione, è stata presentata questa mattina a Napoli insieme all’Assessore regionale al Turismo Felice Casucci, il Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel e il Presidente Eav Umberto De Gregorio. L’idea del ticket di viaggio con l’immagine di Oplontis nasce dalla volontà di supportare la promozione dell’area archeologica e intercettare i tantissimi turisti che arrivano sull’area metropolitana di Napoli. Corrado Cuccurullo Sindaco |
Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità – AreV-OD AZIONI COMUNICATE NELLA CONFERENZA STAMPA: – BIGLIETTO DI TRASPORTO EAV PER LA PROMOZIONE DELLA VILLA DI POPPEA – SCAVI DI OPLONTIS – – BIGLIETTERIA PER PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI IN STAZIONE PIAZZA GARIBALDI DI NAPOLI |







Esplora il Vesuvio senza limiti! Un’avventura ecologica, emozionante e perfetta da condividere con chi ami. Sentiti libero di esplorare senza limiti! |
Vesuvio Drive Via Panoramica 26, Boscotrecase, Italy +39 375 812 7656 ![]() |
“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it controlla che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.
#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa per la promozione di attività culturali, progetti ed informazioni relative ad eventi da e per i territori