INCENDI BOSCHIVI, DAL 15 GIUGNO PERIODO GRAVE PERICOLOSITÀ ECCO I DIVIETI E LE MISURE DA RISPETTARE ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() – usare motori o fornelli che producano brace o faville; – usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli; – far brillare mine; – fumare o compiere altra azione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio come, ad esempio, gettare fiammiferi o sigarette accese; sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate. |
Numerose sono le prescrizioni per le Autorità competenti (precauzioni sono richieste, ad esempio, per le esercitazioni militari nonché per il transito dei treni in zone boscate), ma anche per i privati (come l’obbligo per i concessionari di impianti esterni di GPL e gasolio, in serbatoi fissi, per uso domestico o commerciale, di mantenere sgombra e priva di vegetazione l’area circostante al serbatoio per un raggio non inferiore a mt. 6,00) nonché per i cittadini (i proprietari o detentori delle aree boscate sono tenuti a provvedere al decespugliamento laterale ai boschi: lungo il perimetro di aree boscate, va creata una fascia di rispetto, priva di vegetazione, tale da ritardare o impedire il propagarsi degli incendi). |
Regione Campania |
