(#i)… #InCampania

 “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è… #Passione, #Arte, #Cultura, #Dialogo

Museo “Luigi D’Avanzo” – Roccarainola NA
Museo “Luigi D’Avanzo” – Roccarainola NA
Luigi Vicinanza Sindaco
Luigi Vicinanza Sindaco
Luigi Vicinanza Sindaco
Assessorato alla Cultura, Pubblica Istruzione Comune di Cimitile
Assessorato alla Cultura, Pubblica Istruzione Comune di Cimitile
Teatro Karol – Castellammare di Stabia
Sotto un cielo di primavera 🌸
Dal 5 al 12 aprile 2025, non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel cuore delle Basiliche!
Un incontro tra artisti, una mostra di pittura collettiva che celebra la bellezza della primavera e l’arte in tutte le sue forme. 🌷
Artisti di grande talento esporranno le loro opere in un evento che promette di emozionare e ispirare. 🎨✨
👉 Inaugurazione: 5 aprile alle ore 18:00
📍 Dove: Basiliche Paleocristiane
📅 Quando: Dal 5 al 12 aprile 2025
🎟️ L’ingresso è gratuito!
Non mancare, vieni a scoprire l’arte che racconta la primavera attraverso gli occhi degli artisti.
Assessorato alla Cultura, Pubblica Istruzione Comune di Cimitile
Luigi Vicinanza Sindaco – presso BMT – Borsa Mediterranea del Turismo.
Teatro Karol – Castellammare di Stabia
“𝑳’𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑹𝒂𝒇𝒇𝒂𝒆𝒍𝒆 𝑽𝒊𝒗𝒊𝒂𝒏𝒊 è 𝒗𝒊𝒗𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂 𝒄𝒉𝒊 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒍𝒐 𝒂𝒎𝒂 𝒆 𝒍𝒐 𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒔𝒄𝒆𝒏𝒂” 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 e 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗼𝗻𝗲

📍𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟰 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 alle 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬 sugli schermi del Tk 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗩𝗜𝗩𝗜𝗔𝗡𝗜
il documentario di 𝗡𝗲𝗽𝗵𝗶𝗹𝗮 in collaborazione con 𝗟𝗮𝗱𝗼𝗰 𝘀𝗿𝗹 con la regia dei Fratelli 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗼𝗻𝗲
Le riprese dagli archivi della 𝗖𝗶𝗻𝗲𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮, della 𝗥𝗮𝗶 e dell’𝗘𝘆𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗲𝘂𝗺; le fotografie e gli scritti dell’𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘃𝗶𝗼 𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗲 𝗩𝗶𝘃𝗶𝗮𝗻𝗶, custodito dalla 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶. E le tante testimonianze dal vivo di 𝗔𝗹𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗔𝗿𝗶𝗮𝘀, 𝗠𝗶𝗺𝗺𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗜𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲, 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗼𝗻𝗲, 𝗡𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮, 𝗧𝗼𝗻𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗹𝗹𝗼, 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗟𝗼𝗻𝗴𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗶𝘃𝗶𝗮𝗻𝗶, 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 in un’unica pellicola che ricostruisce un ritratto intimo di Viviani come artista poliedrico ed originale indissolubilmente intrecciato alla sua città, divenuta con lui scena del mondo.
👉ingresso libero, fino ad esaurimento posti disponibili
🚩ingresso sala da Via Allende a pochi passi dalla fermata Via Nocera della Circumvesuviana Napoli/Sorrento – parcheggio in convenzione Garage Italia
𝗗𝗮 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟱 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, per tutti i 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝘀𝗲, fino al 24 maggio 2025
#lucyinthesky #spazioaperto #didatticacreativa
#lucyinthesky #spazioaperto #didatticacreativa

MUSEO IRPINO – AVELLINO, ITALY

Museo Irpino – 𝗦𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗟𝗨𝗖𝗬

𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 – 𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮

📍𝗗𝗮 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟱 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, per tutti i 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝘀𝗲, fino al 24 maggio 2025

👉🏻Al #MuseoIrpino continuano gli eventi di promozione della mostra “Lucy. Storia di un’evoluzione” di Tanino Liberatore.

🗓️Da sabato 25 gennaio il Museo promuove una nuova modalità di fruizione dell’aula didattica della 𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 👉🏻𝗦𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗟𝗨𝗖𝗬

Museo Irpino

HUB Palazzo Palumbo
HUB Palazzo Palumbo
HUB Palazzo Palumbo
Scopri Hub Palazzo Palumbo: il tuo nuovo spazio di lavoro! In una struttura moderna e accogliente, con 800 mq di spazi attrezzati pensati per le tue esigenze professionali.
✔️ Postazioni di lavoro comode e funzionali
✔️ Sala riunioni per i tuoi incontri importanti
✔️ Armadietti personali per la massima praticità
✔️ Free WiFi per lavorare comodamente
🌟 Perfetto per piccole e medie imprese, freelance e professionisti in cerca di un ambiente dinamico e stimolante.
HUB Palazzo Palumbo
Questo è il panorama che avresti potuto ammirare se ti fossi affacciato dal terrazzo dell’Eremo dei Camaldoli poco più di 200 anni fa.
📍 Il grande lago azzurro è quello di Agnano, poi bonificato. Accanto il Cratere degli Astroni e sullo sfondo la Solfatara, Procida e Ischia. Dovunque, la natura. Sarà per questo che era tutto così bello?
HACKERT, 1797.
Oasi WWF Cratere degli Astroni
Il Parco Urbano Liternum che si trova a Lago Patria (Giugliano) è un’oasi in cui si possono fare piacevolissime passeggiate circondati dalla natura.
Nella maggior parte dell’area al momento è proibito tagliare le canne, la vegetazione ecc ecc soprattutto a ridosso del lago, perché è periodo di nidificazione!
In questa zona infatti vivono tanti piccoli animali come le papere ed altri uccelli, le nutrie, i ricci, rane, tartarughe di acqua dolce ecc ecc!
Ieri abbiamo fatto un giro ed il parco era pulito e ben curato tranne qualche piccolissima eccezione !
Al tramonto è una meraviglia
Riviera-Flegrea-Domizia

Ogni nostra azione attuata nell’#EnteRiserveVolturnoLicolaFalciano è un passo verso un futuro pieno di vita
Ente riserve Volturno Licola Falciano
Binario Borbonico 
Corso Giuseppe Garibaldi, 115 80055 Portici, Campania

“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it  si attiva in modo che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.

#iVesuvio non è una testata giornalistica, ma uno portale dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa finalizzati alla promozione di attività culturali, servizi ed eventi. 

 “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. – Ogni Stagione ha la sua Ragione