#i – Chi, Cosa, Dove | #scudettonapoli – #scudetto3

1. “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. – Ogni Stagione ha la sua Ragione

2. ViViVesuvio: WEDDING – CERIMONIE

3. ViViVesuvio: Agricoltura

4. ViViVesuvio: Sapori – Ristorazione

5. Sapori – Produzioni

6. Parchi a Tema

7. Storie, Territori, Persone

8. iVesuvio News

• iVesuvio News

• #inPrimoPiano
• 13 AL 16 APRILE 2023 – IV EDIZIONE DI NAPOLICITTÀLIBRO – STAZIONE MARITTIMA DI NAPOLI.
• #ViViVesuvio – #Primavera 2023 >
• GIRO D’ITALIA 2023 –#InCampania
• 3 – NAPOLI, IL SOGNO AZZURRO.
• Giro d’Italia – Tappa n. 6 – Giovedì 11 Maggio 2023
• ELEZIONI COMUNALI 2023.
• BOSCOREALE
• CERCOLA
• OTTAVIANO
• PALMA CAMPANIA
• POLLENA TROCCHIA
• TORRE DEL GRECO

9. Eventi

10. Strutture Ricettive

– BOSCOTRECASE | TRECASE. ROTATORIA VIA PANORAMICA – VIA CIFELLI

#i – Chi, Cosa, Dove #scudettonapoli – #scudetto3

1. “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. – Ogni Stagione ha la sua Ragione

2. ViViVesuvio: WEDDING – CERIMONIE

3. ViViVesuvio: Agricoltura

4. ViViVesuvio: Sapori – Ristorazione

5. Sapori – Produzioni

6. Parchi a Tema

7. Storie, Territori, Persone

8. iVesuvio News

• iVesuvio News

• #inPrimoPiano
• 13 AL 16 APRILE 2023 – IV EDIZIONE DI NAPOLICITTÀLIBRO – STAZIONE MARITTIMA DI NAPOLI.
• #ViViVesuvio – #Primavera 2023 >
• GIRO D’ITALIA 2023 –#InCampania
• 3 – NAPOLI, IL SOGNO AZZURRO.
• Giro d’Italia – Tappa n. 6 – Giovedì 11 Maggio 2023
• ELEZIONI COMUNALI 2023.
• BOSCOREALE
• CERCOLA
• OTTAVIANO
• PALMA CAMPANIA
• POLLENA TROCCHIA
• TORRE DEL GRECO

9. Eventi

10. Strutture Ricettive

– BOSCOTRECASE | TRECASE. ROTATORIA VIA PANORAMICA – VIA CIFELLI

Oltre lo schermo – Suoni e visioni del cinema a Napoli – 21 aprile |1° maggio Bagnoli, auditorium della Porta del Parco – ingresso gratuito

LUNEDÌ 1° MAGGIO 2023
ORE 18:00
Proiezione “Le voci di Porta Capuana”
Documentario di 15 minuti – realizzato con gli allievi del workshop, a cura della Cooperativa Dedalus e di Officine Gomitoli, “Il senso di un luogo”
Genere: Documentario Regia: Gianfranco Pannone
Ospite in sala: Gianfranco Pannone (regista)

A SEGUIRE, ALLE ORE 18:30
Proiezione “Via Argine 310” (2022)
Genere: Documentario
Regia: Gianfranco Pannone
Con: Alessandro Siani Produzione: Bartleby Film in collaborazione con Rai Cinema e in collaborazione con Aamod – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico Sinossi: L’attore e regista Alessandro Siani, figlio di operai campani, solidarizza con i cassaintegrati della Whirlpool al presidio davanti ai cancelli di Via Argine 310, scambiando con loro opinioni, battute, storie di vita intorno al fuoco che riscalda le ancora fresche giornate di tarda primavera.
Ospite in sala: Gianfranco Pannone (regista) Presenti in sala: (ex) operai del Presidio Whirlpool “Napoli non molla”
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su piattaforma Eventbrite

ORE 20:30
Proiezione “Laggiù qualcuno mi ama” (2023)
Genere: Documentario, Biografico Regia: Mario Martone
Con: Francesco Piccolo, Anna Pavignano, Valeria Pezza, Goffredo Fofi, Paolo Sorrentino, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Michael Redford, Roberto Perpignani, Sentieri Selvaggi
Produzione: Indiana Production
Distribuzione: Medusa Film e Vision Distribution Sinossi: Montando le scene dei suoi film Martone vuole mettere in luce Troisi come grande regista del nostro cinema prima ancora che come grande attore comico, e per farlo delinea la sua parabola artistica dagli inizi alla fine, inquadrandolo nella temperie degli anni in cui si è formato e nella città comune ai due registi, Napoli.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su piattaforma Eventbrite

25 APRILE 2023. CHI, COSA, DOVE

– Il 25 aprile, … la Reggia di Caserta sarà aperta

– Il 25 aprile 2023 il Museo e Real Bosco di Capodimonte e’ ad ingresso gratuito

– … Belvedere di San Leucio per le giornate del 25 aprile e del 1° maggio, quando saranno previste anche delle degustazioni di prodotti tipici locali.

– Direzione regionale Musei Molise – Martedì 25 aprile, anniversario della Liberazione, ingresso gratuito in tutti i musei, …

– “Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.” – Piero Calamandrei Biblioteca Comunale “F.T.Gnoni” di Tuglie

– Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

– Squilibri Edizioni Nella notte ci guidano le stelle – Canti per la Resistenza,

– Comune di Caserta

– COMUNE DI BOSCOTRECASE – PAGINA ISTITUZIONALE
– 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶
– L’INGRESSO AL PARCO ARCHEOLOGICO DI #ERCOLANO
ILLUMINATO CON I COLORI DELLA NOSTRA BANDIERA
– Raffaele De Luca Sindaco – Viva il 25 Aprile viva la LIBERTÀ.

“History 90” – dal 25 aprile il festival itinerante con un Datura, Ice MC, Los Locos, Nathalie Arts (Soundlovers) Neja, Paps (Paps ‘N’ Skar) e Taleesa.

Appuntamento per martedì 25 aprile (Festa Nazionale della Liberazione) per il primo appuntamento del festival History 90. Un evento itinerante che partirà dal club Nabilah di Bacoli, in provincia di Napoli, ideato e curato dalla società Groovesensation in collaborazione con DROP.  Il primo appuntamento avrà inizio dalle ore 11 fino alle 23 e il prezzo del biglietto è di euro 25. HISTORY 90

Dopo l’appuntamento de 25 aprile il festival continuerà il suo viaggio itinerante il 24 giugno al Maremō beach club di Salerno per poi proiettarsi in piena estate in Sardegna (10 agosto presso Maracuja Club di Budoni – SS), in Calabria (18 agosto presso il Sottosopra Beach di Diamante – Cs) e infine in Puglia (20 agosto presso il Parco Gondar di Gallipoli)

IN DIMORA VISITE GUIDATE, DEGUSTAZIONI E CONCERTI NELLE DIMORE STORICHE DELLA CAMPANIA. 13 APRILE 2023 – CASTELLO DI GESUALDO | GABRIELE ESPOSITO

L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria. Sarà data la precedenza ai prenotati, la prenotazione scade 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.
In loco sarà possibile acquistare Campania Artecard, il pass della Regione Campania per visitare il patrimonio culturale campano.
Prenotazioni attive dalle ore 16:00 del 24 marzo.
Ingresso via Iacobelli n.15, Alvignano (Ce)
La dimora non è accessibile ai diversamente abili
Parcheggio disponibile in strada, nei pressi della dimora