TORNANO DAL 22 APRILE AL 21 MAGGIO 2023 LE ‘GIORNATE DELLE OASI WWF’

Oltre che luoghi meravigliosi, le Oasi sono il più grande progetto di conservazione del Wwf in Italia, da oltre 50 anni: dalla storica Oasi del Lago di Burano in Toscana alle maestose Gole del Sagittario in Abruzzo, dai prati alpini di Valtrigona in Trentino alla costa incontaminata e selvaggia di Torre Salsa in Sicilia, tutte le Oasi Wwf svolgono un ruolo centrale per difendere migliaia di specie animali e vegetali, fare educazione in natura e promuovere uno sviluppo davvero sostenibile. E tutte hanno un richiamo speciale a cui rispondere nell’arco di ben cinque weekend, con decine di iniziative tra cui scegliere.

World Water Day 2023 – KamAak realizza “Sand and Stones” lavoro audio video, che utilizza come scenografia il letto di un fiume in secca.

KamAak, in tale occasione, realizza il lavoro audio-video “Sand and Stones”, con l’intento di sensibilizzare, attraverso il linguaggio dell’arte, sul tema della crisi climatica mondiale.
La scenografia utilizzata è il letto di un fiume in secca, dove a predominare è il colore bianco delle pietre in uno scenario quasi apocalittico e suggestivo.

Bologna, 11 marzo 2023 | Premiazione comuni plastic free. – Campania: Benevento e Guardia Sanframondi (BN); Bacoli, Caivano e Saviano (NA); Maddaloni e Falciano del Massico (CE); Agropoli (SA). –

Plastic Free Odv Onlus è un’associazione di volontariato nata il 29 Luglio 2019 con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica. Nati come realtà digitale, nei primi anni abbiamo raggiunto milioni di utenti e oggi, con più di 1.000 referenti in tutt’Italia, siamo divenuti la più importante e…

“𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲” – 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 (Per la partecipazione al Contest gli autori dovranno far pervenire la propria proposta – entro e non oltre il 19 marzo 2023)

Il “Sud #InRete con l’Europa: racconta con i tuoi occhi” promuove il concorso fotografico “Acqua, una risorsa da proteggere”, co-finanziato dal PON-IR.𝗦𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮, 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮, 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮, 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮, 𝘀𝗰𝗮𝘁𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼, 𝗼 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗴𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝘁𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗹’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 ed inviale con la domanda di partecipazione 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟭𝟵/𝟬𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟯, secondo le indicazioni previste…

“Obiettivo Terra 2023: l’Italia amata dagli italiani” – Il contest è aperto a tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti o domiciliati in Italia che abbiano compiuto i 18 anni di età entro il 3 marzo 2022. La partecipazione è gratuita

Ancora pochi giorni per iscriversi alla 14a edizione di “Obiettivo Terra” 2023, il concorso di fotografia geografico-ambientale promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana, dedicato alla difesa, alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio ambientale e, con essi, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali, Regionali, Interregionali, delle Aree Marine Protette, delle Riserve…

Reggia di Caserta – milluminodimeno

#milluminodimeno L’attenzione alla tutela dell’ambiente, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, è una priorità per noi! Quest’anno è partito un piano per la raccolta differenziata promosso attraverso la campagna “Un patrimonio nelle tue mani”: un nuovo progetto di comunicazione che unisce i valori CONAI ai valori UNESCO per ricordare come il nostro comportamento…