“Prima-vera Campana – per un’integrazione lavorativa dei cittadini stranieri in Campania” 31 maggio 2023 incontro da remoto riservato ai direttori e funzionari dei musei campani in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania.

Nell’ambito del progetto PRIMA-VERA CAMPANA: Per un’integrazione lavorativa dei cittadini stranieri in Campania, Scabec in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Parthenope, realizza incontri formativi sul contributo socio-economico degli immigrati rivolti a operatori dei centri per l’impiego, operatori degli enti del terzo settore, operatori pubblici e privati, studiosi e ricercatori.

Napoli, La voce dei giovani: il racconto dei più giovani diventa un film breve. Progetto del Comune, di Giffoni Film Festival e di Giffoni Innovation Hub

“La Voce dei Giovani Napoli” è il progetto ideato e curato da Comune di Napoli, Giffoni Innovation Hub e Giffoni Film Festival, promosso e finanziato dal Comune e sostenuto da Cohousing Cinema Napoli – Ufficio Cinema nell’ambito delle attività che svolge per la formazione e i mestieri dell’audiovisivo, rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della città.

Turismo delle radici. Il “bando delle idee” (in scadenza il 22 marzo) rivolto a reti territoriali e comunità per accogliere gli italiani nel mondo – Per partecipare all’incontro online è necessario inviare una mail entro il 7 marzo

Cultura e storia, turismo sostenibile e ospitalità, reti territoriali e comunità locali: sono le componenti principali del “turismo delle radici”, ovvero il turismo che valorizza la ricerca delle proprie radici familiari e il recupero di luoghi e tradizioni.  Nell’ambito dell’Investimento “Attrattività dei borghi” – Progetto PNRR “Il turismo delle radici”, il Ministero degli Affari Esteri e…

Avviamento a selezione, ex art. 16 L. 56/87, per 20 unità di personale di categoria B presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II

Avviso pubblico di avviamento a selezione, ai sensi dell’art. 16 L. 56/87, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II di n. 20 unità di personale di categoria B, posizione economica B1, area Servizi generali e tecnici del CCNL comparto Università, da inquadrare con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, di cui n.…

Il “Patto Exempla” della Campania conquista la Bit di Milano

Una rete permanente fondata sui valori dell’identità, dell’accoglienza, della bellezza e della sapienza campane. E’ il “Patto Exempla” proposto da Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania, in conclusione della mostra Exempla e dei sei workshop  svoltosi alla Stazione Centrale di Milano. Circa 10mila i visitatori che dal 30 dicembre hanno visitato l’esposizione dedicata alle…

1 miliardo e 380 milioni per le strutture ricettive con il nuovo incentivo FRI-Tur

Dal 30 gennaio si apre la piattaforma per la misura del PNRR promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, con la partecipazione di ABI e CDP, per favorire la riqualificazione in chiave sostenibile e digitale Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro, con la pubblicazione della piattaforma parte il 30 gennaio 2023 il…

Concorso fotografico “L’arte dei muretti a secco, patrimonio mondiale UNESCO”

Sabato 7 ottobre 2023 presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello si terrà il IV CONVEGNO INTERNAZIONALE “Il sapere tecnico alla base della prevenzione dei rischi: l’arte dei muretti a secco per i terrazzamenti“. Contestualmente è stato bandito un concorso fotografico dal titolo “L’arte dei muretti a secco, patrimonio mondiale UNESCO” lebelleitalie

MARCHIO REGGIA DI CASERTA, IL NUOVO REGOLAMENTO

 Redatto il nuovo regolamento per la concessione del marchio Reggia di Caserta. La Reggia di Caserta, Patrimonio dell’Umanità, consapevole dell’importante valore simbolico ma anche economico della sua immagine e della sua identità, ha regolamentato l’utilizzo da parte di terzi del suo marchio. Il marchio veicola i valori, la reputazione e il riconoscimento del Museo.  «continua»…