(#i) V.i.a. – Vesuvio Info Area

Boscotrecase – Via Luigi Settembrini – LAVORI IN CORSO – CHIUSA AL TRAFFICO Giovedì un nuovo appuntamento con “Raccontare i cantieri”: i grandi cantieri di Pompei raccontati al pubblico. I possessori della MyPompeii Card potranno visitare il cantiere di Casa di Adone Ferito.L’iniziativa è organizzata dall’ufficio Tecnico del Parco.Pompeii – Parco Archeologico Passeggiata naturalistica e…

#Venerdì #Sabato #Domenica

#Friday #Saturday #Sunday Idee, Luoghi, Persone ivesuvio17@gmail.com#iVesuvio: Eventiinfoairav@libero.it #Sabato #Domenica Omaggio a Lucio Dalla: NOMEA torna con un nuovo format dedicato ad un’icona della Musica Italiana nella meravigliosa cornice della Chiesa Anglicana di Napoli.La grande attesa è finita, dopo il grande successo riscosso dei precedenti concerti della rassegna potrai ascoltare il cantante Luk che con…

#Turismo #Sapori #Natura

#Tourism #Flavors #Nature ivesuvio17@gmail.com Open Outdoor Experiences Paestum Pform Group BMT – Borsa Mediterranea del Turismo13-14-15 MARZO Mostra d’Oltremare, Napoli Giosi Ferrandino SindacoBorsa Mediterranea del Turismo | Giosi Ferrandino Sindaco – VALORIZZARE LE RADICI PER COSTRUIRE IL FUTURO Federalberghi Costa del Vesuvio Federalberghi Costa del VesuvioVia Prota, 42 – Torre del Greco, Italy 0818471170/3511229047 costadelvesuvio@federalberghi.it…

MousikArte – Puccini 100 Caruso 150 | Concerti, mostre, reading e visite guidate.

La tappa del 16 marzo del MousikArte si terrà al Castello d’Alagno di Somma Vesuviana e non più all’Osservatorio Vesuviano. Cambia anche il programma che prevede:Ore 10:00, Visita guidata al Castello;Ore 11:30, Concerto “Le donne di Giacomo Puccini”. Ente Parco Nazionale del Vesuvio L’Associazione Centro Studi Mousikè ETS, presenta la rassegna MousikArte – Puccini 100 Caruso 150, un’iniziativa…

Dalla Città Metropolitana di Napoli tre milioni di euro per le strade del Giro d’Italia

È stato sottoscritto questa mattina, infatti, nella Sala “Mariella Cirillo” della sede di piazza Matteotti, il Protocollo d’intesa che stabilisce i ruoli e i rapporti che la Città Metropolitana, il Comune di Napoli e gli altri Comuni passaggio di tappa dovranno svolgere per la migliore riuscita del programma che vedrà i corridori attraversare la straordinaria bellezza di Parthenope e della sua area metropolitana, con il suo carico di storia, arte, cultura, ambiente e paesaggio. Quest’anno, tra l’altro, con un occhio anche al sociale.